top of page
Cerca

PERCHE' E' NECESSARIO FARE LA MANUTENZIONE DELLE CALDAIE E DELLO SCALDINO A GAS

  • alcorserviceca
  • 22 mar 2023
  • Tempo di lettura: 2 min


Secondo la normativa vigente DPR 74/2013 , tutti gli impianti termici DEVONO ESSERE SOTTOPOSTI A CONTROLLI E MANUTENZIONI PERIODICHE.

La conduzione , il controllo e la manutenzione dell'impianto termico , il rispetto delle disposizioni di legge in materia di efficienza energetica, sono affidati al responsabile dell'impianto termico.

Questa figura è ricoperta dall'occupante dell'immobile, in genere il proprietario. Nel caso in cui l'immobile fosse locato, tale onere spetterebbe all'inquilino, al locatario o al comandatario. Nel caso invece di impianto termico canalizzato, il responsabile è l'amministratore di condominio.

Il proprietario o l'occupante dell'immobile non ha ne la competenza ne le autorizzazioni e certificazioni per poter eseguire la manutenzione che viene quindi affidata ad un'impresa specializzata che inviera' un termo idraulico caldaista, che rivestira' quindi la figura del terzo responsabile davanti alla legge.


VALVOLA DEL GAS DI UNO SCALDINO MAI MANUTENTATO

La frequenza con cui far eseguire le manutenzioni su caldaie e scaldini vengono sempre riportate dai fabbricanti degli apparecchi sui libretti d'uso e di manutenzione. La frequenza con cui questa deve essere eseguita è fissata in annuale, in pratica sempre.

Il controllo dell'efficienza energetica o prova fumi invece è sempre obbligatoria nelle fasi di manutenzione ma va eseguita ad intervalli di due o quattro anni a seconda della grandezza degli impianti e da quale combustibile ( gas, pellet ...) vengono alimentati.

Per gli impianti di casa, il controllo dell' efficienza energetica , prova fumi, per impianti alimentati a combustibile liquido o solido deve essere eseguito ogni due anni, mentre per quelli alimentati a gas ( metano o gpl ) ogni 4.

L'analisi dei fumi oltre alle cadenze sopra riportate, deve essere eseguita:

all'atto del collaudo;

nel caso di interventi che non rientrano in quelli di controllo periodico, ma tali da modificare l'efficienza energetica;

Al termine di ogni manutenzione o di ogni intervento il tecnico deve redigere e sottoscrivere il rapporto di manutenzione , di controllo e di efficienza energetica in tre copie:

una da lui trattenuta;

una consegnata al cliente;

una inviata all' Autorita' Competente per le ispezioni.

L'entità della multa amministrativa parte da un minimo di 500€, fino a raggiungere un massimo di 3.000 €. Se sei titolare di una società o di una struttura commerciale, quindi possiedi un impianto di grandi dimensioni, la multa può arrivare fino a 1.000 €.

Le ispezioni a campione si attivano nel caso di mancato pagamento del bollino blu o dell’invio del rapporto di controllo e qualità dei fumi.

In conclusione: la manutenzione e il controllo sulla vostra caldaia o sul vostro scaldino non è solo sancita dalla normativa , obbligatoria ma si rende necessaria al fine di preservare la vostra salute e quella del vostro impianto anche per evitare costi aggiuntivi particolarmente esosi

La Al.Cor.srl è a vostra disposizione con il suo staff per tutte le informazioni di cui avete necessita'. I nostri uffici sono aperti dal Lunedi' al Venerdi dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00. Ai numeri 070/07572759 o al 3331648749

Cagliari lì 22 Marzo 2023





 
 
 

Comments


AL.COR.SRL vi dà il benvenuto

Quello che cerchi

3331648748

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

©2021 di AL.COR.SRL. Creato con Wix.com

bottom of page