PERCHE' E' IMPORTANTE LA 1 ACCENSIONE DELLE STUFE E DELLE CALDAIE A PELLET
- alcorserviceca
- 27 gen 2021
- Tempo di lettura: 3 min

Oggi vi spieghiamo perche' è fondamentale che la 1 accensione della stufa a pellet venga affidata ad un tecnico specializzato. Quando acquistate una stufa a pellet, spesso vi dicono che si può optare per la libera installazione. Attenzione pero': questo non significa che installare da soli la stufa a pellet vi metta a riparo da eventuali problemi che possono sorgere da una non corretta installazione e spesso le case costruttrici non riconoscono l'intervento perchè l'installazione non è stata eseguita a norma. Specifichiamo che per legge non è obbligatorio affidare la 1 accensione ad un tecnico specializzato ma è sicuramente fortemente consigliato. Ai clienti che ci contattano per richiedere la 1 accensione, richiediamo sempre la verifica dell'installazione perche' se quest'ultima non dovesse rispettare normative e parametri, noi non possiamo intervenire. questo per spiegarvi meglio cosa succede se optate per il fai da te.

La prima accensione della stufa a pellet è un momento molto delicato perchè comporta la taratura, la verifica e l'ottimizzazione dell'impianto. Come spiegavamo prima è un'operazione che sconsigliamo di fare da soli perchè potrebbe intervenire sulla garanzia dell'impianto. Uno dei lati positivi delle stufe a pellet, rispetto a quelle a legna per es, è che il sistema può essere tarato in modo da modificare o meno il combustibile ( cioè il pellet ) e il comburente ( cioè l'aria ).
La stufa a pellet infatti ha dei parametri che vengono impostati come standard dalla fabbrica, ma vanno poi regolati in base all'impianto di scarico e alle caratteristiche dell'ambiente che si vuole riscaldare. La variazione dei parametri impostatidalla casa madre deve essere fatta necessariamente da un tecnico specializzato che sa sicuramente come impostarli e tararli. Far da soli , pensando di esserne capaci si rischia di compromettere la garanzia dell'impiantoe si aumenta in maniera esponenziale il rischio di autocombustione. La stufa a differenza di quanto si pensi è un impianto molto delicato che non può essere lasciato acceso incustodito e lasciato spento senza aver effettuato una corretta manutenzione ordinaria https://alcorsrl.blogspot.com/2020/05/mandiamo-in-vacanza-la-stufa-pellet-e.html , va gestito e curato correttamente.
Ma vediamo cosa fa nello specifico il tecnico quando interviene sulla prima accensione; nella prima fase, verifica la corretta installazione di tutte le parti dell'impianto e sul rapporto di intervento definisce i difetti riscontrati che comunica al cliente insieme alle modifiche da apportare sulla base della normativa ( UNI EN 13501-1 ) e alle caratteristiche della stufa.
La seconda parte prevede la regolazione dei parametri ( ventilazione, caduta pellet ecc ) e controllo nelle 5 potenze di altezze e intensità della fiamma. Vi fa un corso accellerato per spiegarvi cosa fare in caso di emergenza, come intervenire sull'impianto e come comportarsi all'interno dell'abitazione, cosa fare nel caso in cui vada via la corrente elettrica e la stufa non riprenda a funzionare regolarmente. Diventa responsabile e garante del vostro impianto a tutela della sua garanzia a patto che nessun'altro intervenga sulla stessa.

La taratura dei parametri è fondamentale perchè aumenta notevolmente il grado di sicurezza dell'impianto e comporta anche una notevole riduzione del consumo di pellet, ottimizzando così la combustione. La canna fumaria e la stufa si sporcano meno, ottimizzando la funzione dell'impianto e riducendo anche l'inquinamento prodotto.
Come scritto sopra, il tecnico specializzato rilascia sempre la documentazione, rapportino di intervento e nel caso di installazione anche il libretto di impianto, obbligatori secondo la normativa vigente. Documenti da conservare gelosamente e da utilizzare quando si richiedono interventi in garanzia. A seconda dei casi, noi consigliamo anche ai nostri clienti il riavvio presidiato della stufa prima dell'inizio della nuova stagione , anche per possibili cambiamenti di combustibile, ricordatevi sempre che non tutti i pellet sono uguali e che notevoli sono le differenze.
La AL.COR.SRL e' a vostra disposizione per un sopralluogo gratuito per la verifica di efficientamento energetico dei vostri impianti, per le installazioni, le manutenzioni dei vostri impianti e per le 1 accensioni. I nostri uffici sono aperti dal Lun al Ven dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00, potete contattarci ai numeri 3331648748 oppure 070/7572759 070/6496928 o al numero verde che trovate sulla pagina Fb o Instagram. Il nostro staff e' a vostra disposizione per qualunque informazione e necessita'.
Seguiteci sul Blog per i prossimi articoli perche' anche l'INFORMAZIONE ai i nostri clienti e' uno dei motti della nostra Azienda.
http://www.alcor-service.com/
Cagliari 27 Gennaio 2021
Comments