INSTALLAZIONE CONDIZIONATORI : LA NUOVA NORMATIVA
- alcorserviceca
- 10 mar 2022
- Tempo di lettura: 3 min
Il 9 Gennaio del 2019 è stato pubblicato sulla gazzetta ufficiale il decreto del Presidente della Repubblica n. 146 del 16 Novembre 2018. Le regole circa l’installazione dei condizionatori sono profondamente cambiate. Il decreto è volto ad attuare il regolamento europeo 517/2014 sui gas fluorurati ad effetto serra. Vediamo quindi di illustrarvi quali sono i principi e le sanzioni applicabili per l’installazione dei condizionatori senza patentino.

NORMATIVA PER INSTALLAZIONE CONDIZIONATORI
Con la normativa d.p.r 146/2018, entrata ufficialmente in vigore il 9 Gennaio 2019, sulla certificazione delle installazione dei condizionatori, si impone che i condizionatori vengano installati soltanto da ditte o da tecnici qualificati poiché muniti di apposita certificazione. Il discorso vale sia per i sistemi di condizionamento industriale che residenziale e riguarda sia i mono split che i multi split. La norma ha lo scopo di salvaguardare la salute dell’uomo e la tutela del pianeta dalle emissioni inquinanti. Il problema principale riguarda la possibilità di fuoriuscita del gas contenuto all’interno del condizionatore. Già da qualche tempo reperire il gas di ricarica sul mercato è diventato quasi impossibile, il problema però permane per quegli apparecchi che vengono venduti già carichi. Un’eventuale evasione di gas causata da un errore di installazione dell’apparecchio potrebbe essere davvero dannosa.
Con la nuova normativa installazione condizionatori sarà vietata la vendita di condizionatori domestici a tutti coloro che non dimostrano di poter procedere all’installazione tramite persona autorizzata, in sintesi acquistare e installare condizionatori senza patentino sarà vietato!
VENDITA CONDIZIONATORI: PATENTINO NUOVE REGOLE
Ai negozianti è vietata la vendita di condizionatori già carichi di gas ai privati che si presentano senza un documento che dimostri quale ditta o quale professionista procederà ad installare il dispositivo.
Il privato, ma anche il titolare dell’attività commerciale, che sia un ristorante un albergo ecc , che si reca in un punto vendita o in una catena commerciale per comprare un condizionatore nuovo, se questo richiede un qualsiasi tipo di intervento per essere installato, potrà acquistarlo solo se sarà in grado di compilare un modello di certificazione nel quale verranno indicati i dati dell’impresa autorizzata all’installazione (con regolare patentino per condizionatori).
L’installazione dei condizionatori è ad esclusivo appannaggio solo delle aziende qualificate. L’installatore è un tecnico autorizzato o un’impresa con determinati requisiti definiti dalla legge legge:
Sono in possesso di un regolare patentino condizionatori rilasciato al termine del corso di formazione FGAS necessario per svolgere questa attività;
Fanno parte di un’impresa certificata e autorizzata a svolgere questa tipologia di interventi;
Sono autorizzati a fare assistenza su condizionatori, in quanto legittimati ad acquistare il gas refrigerante.
Gli installatori per ricevere l’autorizzazione ad operare devono:
Richiedere l’iscrizione al registro telematico nazionale (CCIAA);
Avanzare la richiesta di certificazione ad uno degli organismi di accreditamento;
Frequentare corsi di formazione con esame conclusivo che attesti l’acquisizione di determinate competenze.
Novità importante introdotta dal nuovo d.p.r 146/2018 che abroga il precedente 43/2012 riguarda l’istituzione di una banca dati presso le camere di commercio, che raccoglierà i dati riguardanti i dispositivi f-gas installati, e che consentirà di tenerne traccia. Sia le persone fisiche che le imprese dovranno accedere e comunicare alla banca dati tutte le attività riguardanti installazioni, manutenzioni ed eventuali smaltimenti.
LE SANZIONI PER MANCATA AUTORIZZAZIONE
Chi installa un impianto senza la necessaria autorizzazione o non si avvale di una ditta autorizzata si espone a pesanti sanzioni. Per prima cosa si perde l’opportunità di ottenere un beneficio fiscale per aver installato un dispositivo ad alta efficienza energetica, successivamente si corre il rischio di venir multato con sanzioni salate che variano dai 500€ ai 10.000€, oltre al pericolo di una denuncia penale. Le sanzioni sono rivolte al proprietario, locatario o terzo responsabile che assegna l’installazione del dispositivo a un’azienda o una persona fisica non certificate.
Attenzione quindi a chi vi rivolgete per l'installazione dei vostri condizionatori! Prima di installare l’impianto condizionatore all’interno del condomino, della casa privata, del locale commerciale o della propria azienda, è bene accertarsi che il tecnico possieda tutte le autorizzazioni necessarie (patentino climatizzatori in primis). Affidarsi a degli esperti del settore ripaga sempre anche per le successive attività di riparazione, manutenzione o assistenza.
La Al.Cor.srl è a vostra disposizione per effettuare un sopralluogo gratuito e supportarvi nella gestione dello sconto in fattura del 50% e del 65% per nuova installazione o sostituzione di vecchi climatizzatori e nella gestione delle pratiche per eventuale detrazione fiscale.

Potete contattare i nostri uffici ai numeri 070/ 7572759 oppure 070/6496928 oppure 3331648748 dal Lunedi' al Venerdi' dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00.
Comments