FACCIAMO UN PO' DI CHIAREZZA LE DIFFERENZE TRA SANIFICAZIONE PULIZIA E IGIENIZZAZIONE CLIMATIZZATORI
- alcorserviceca
- 26 gen 2021
- Tempo di lettura: 2 min

In questa fase di emergenza legata alla diffusione del Covid-19, in Italia si sta parlando sempre di piu' di sanificazione degli impianti, ma spesso questo avviene in modo improprio , anche per quanto riguarda la normativa.
A sostenerlo non siamo noi della AL.COR.SRL ma è il CNA installazione impianti che ha diffuso una nota stampa volta a fare chiarezza su questo concetto.
L'associazione nella sua nota stampa cita alcune ordinanze regionali , ad es. Toscana ed Abruzzo, nelle quali impropriamente si dispone la " sanificazione delle griglie, delle bocchette e dei filtri dell'aria, mediante lavaggio, disinfezione/sterilizzazione o mediante sostituzione "
Nelle citate ordinanze, come in tanti altri provvedimenti, si da' un errata interpretazione del concetto di sanificazione che nell'art. 1 del D.M. n 274/1997 viene definita come segue: sono attività di sanificazione quelle che riguardano il complesso di procedimenti e operazioni atti a rendere sani determinati ambienti mediante l’attività di pulizie e/o di disinfezione e/o di disinfestazione ovvero mediante il controllo e il miglioramento delle condizioni del microclima per quanto riguarda la temperatura, l’umidità e la ventilazione ovvero per quanto riguarda l’illuminazione e il rumore”.
La sanificazione quindi, - riprende il CNA - riguarda un complesso di procedimenti e operazioni atti a rendere sani determinati ambienti e pertanto, si applica agli ambienti e non agli impianti o a parte di essi e la possono svolgere solo quelle imprese che devono avere particolari requisiti ed obbligatoriamente un Responsabile tecnico che dovra' avere un rapporto d'immedesimazione con l'impresa ed essere in possesso di requisiti tecnico-organizzativi stabiliti dall'art. 2 del D.M. 274/97.
La pulizia e la igienizzazione di griglie, bocchette e dei filtri dell'aria, rientrano in tutte le attivita' di manutenzione ordinaria del complesso impianto aeraulico e che se richiedono la rimozione di componenti e o parti dell'impianto possono essere condotte solo da imprese impiantistiche abilitate ai sensi del D.M 37/08.
Carmine Battipaglia, Presidente CNA Installazioni Impianti, sottolinea che è sbagliato parlare di sanificazione degli impianti e che questa imprecisazione legislativa, sta mettendo in grande difficolta' gli installatori che sempre piu' spesso vengono chiamati e a volte costretti, a dichiarare la conformita' o a certificare interventi che non sono di sanificazione, ma di pulizia e igienizzazione degli impianti e quindi di manutenzione, esponendoli al rischio di sanzioni.
La sfera di azione dell'installatore, si limita al mantenimento delle caratteristiche di funzionamento e funzionalita' del sistema aeraulico , alla pulizia dei filtri, del canale e delle zone interne alla macchina con prodotti certificati a marchio CE, rilascio rapporto di intervento, scheda tecnica dei prodotti utilizzati e Resp. Direttore tecnico dei lavori.
Quindi in conclusione , su tutti gli impianti di ventilazione/climatizzazione, va garantita la disinfezione, diversa dalla sanificazione, e la sostituzione dei filtri.
La AL.COR.SRL e' a vostra disposizione per un sopralluogo e per le installazioni e le manutenzioni dei vostri impianti. I nostri uffici sono aperti dal Lun al Ven dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00, potete contattarci ai numeri 3331648748 oppure 070/7572759 070/6496928 o al numero verde che trovate sulla pagina Fb o Instagram. Il nostro staff e' a vostra disposizione per qualunque informazione e necessita'.
Seguiteci sul Blog per i prossimi articoli perche' anche l'INFORMAZIONE ai i nostri clienti e' uno dei motti della nostra Azienda.
Cagliari 26/01/2021
Comments