top of page
Cerca

ECOBONUS 2020: DIRETTORE DEI LAVORI E RESPONSABILITA'

  • alcorserviceca
  • 25 feb 2021
  • Tempo di lettura: 3 min


Nell'articolo precedente vi abbiamo parlato di Ecobonus 2021 di chi puo' accedervi, come ottenerlo e scadenze. Oggi vi presentiamo invece il Direttore dei lavori e le sue responsabilita'.

Cita Lavori Pubblici: La Corte di Cassazione torna a pronunciarsi sulle responsabilità del direttore dei lavori e sull'obbligo di vigilanza durante la realizzazione dell'opera.

Se parliamo di superbonus 110%, una delle figure più richieste dal mercato è quella del General contractor. Stiamo parlando di quella figura che "chiavi in mano" coordina tutte le fasi realizzative dell'opera e coordina tutte le figure professionali che sono presenti all'interno di un cantiere: dal progettista, passando per il direttore dei lavori e le imprese, fino ad arrivare al coordinatore della sicurezza e al collaudatore.

Proprio quando si parla di detrazioni fiscali come quelle del 110% previste dal Decreto Rilancio, soprattutto in funzione dello sconto in fattura, alternativo alla fruizione diretta della detrazione, oggi il General Contractor è una figura chiave perché sgrava alla committenza molte problematiche.

Benché chi scrive è certamente a favore di una netta separazione dei ruoli (il progettista progetta, il direttore dei lavori controlla, il coordinatore si occupa della sicurezza e l'impresa esegue i lavori), è indubbio che quando le lavorazioni risultano complesse, avere a che fare con un singolo soggetto che deve solo garantirti il risultato finale è certamente la soluzione più "sbrigativa".

Soprattutto progettazione ed esecuzione dei lavori risultano spesso fonte di contrasto tra chi deve progettare un'opera e chi deve realizzarla. E su questo una figura determinante è quella del direttore dei lavori. Figura sulla quale è spesso indispensabile una terzietà rispetto all'impresa che realizza i lavori.

Quello del direttore dei lavori è un ruolo importante non esente da obblighi e responsabilità. Sulla base di in contratto professionale con il committente, il direttore dei lavori deve, infatti, verificare che la realizzazione dell'opera sia conforme a quella prevista in fase progettuale.

Su questo argomento è intervenuta spesso la giurisprudenza a fare chiarezza. Da segnalare l'ultima sentenza della Corte di Cassazione (n. 5799 del 15 febbraio 2021) che consente di approfondire la tematica relativa alle responsabilità.


La Corte di Cassazione chiarisce alcuni ruoli determinanti per il direttore dei lavori. Deve avere particolari competenze tecniche ed utilizzare le proprie conoscenze per assicurare, rispetto all'opera che si sta realizzando, il risultato che il committente si aspetta di conseguire. Tra gli obblighi del direttore dei lavori, l'accertamento della conformità sia nella progressiva realizzazione dell'opera che del progetto, sia delle modalità di esecuzione, le regole della tecnica e i necessari accorgimenti tecnici volti a garantire la realizzazione dell'opera senza difetti costruttivi.

Non è esente di responsabilità, dunque, il direttore dei lavori che omette di controllare la realizzazione delle opere. Non deve garantire la sua presenza quotidiana in cantiere, ma questo non vuol dire che non deve controllare periodicamente quanto già costruito. Insomma, dicono i giudici, il direttore dei lavori "ha un onere di vigilanza costante sulla corretta esecuzione dei lavori, collegato al dovere di contestazione delle irregolarità riscontrate".



In conclusione, cari clienti, quando vi affidate ad un'azienda per la richiesta della verifica dei requisiti , verificate sempre che sia un'azienda seria, certificata e che si affidi sempre ai professionisti con cui parlare la stessa lingua.


La Al.Cor.srl è sempre a vostra disposizione e il suo staff, ufficio tecnico, amministrativo e personale altamente qualificato stanno gia' lavorando per la verifica dei requisiti sugli immobili dei nostri clienti .

Per tutte le informazioni, i nostri uffici sono aperti dal Lun al Ven dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00, potete contattarci ai numeri 3331648748 oppure 070/7572759 070/6496928 o al numero verde che trovate sulla pagina Fb o Instagram. Il nostro staff e' a vostra disposizione per qualunque informazione e necessita'.



Seguiteci sul Blog per i prossimi articoli perche' anche l'INFORMAZIONE ai i nostri clienti e' uno dei motti della nostra Azienda.


http://www.alcor-service.com/


Cagliari 25 Febbraio 2021

 
 
 

Comments


AL.COR.SRL vi dà il benvenuto

Quello che cerchi

3331648748

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

©2021 di AL.COR.SRL. Creato con Wix.com

bottom of page