top of page
Cerca

BONUS CASA SCONTO IN FATTURA 65% 50% SUPERBONUS 110% E DETRAZIONI FISCALI

  • alcorserviceca
  • 14 apr 2022
  • Tempo di lettura: 4 min

Se stai leggendo il nostro articolo è perchè sei molto attento al tema dell'inquinamento e perchè vuoi sicuramente risparmiare . L'Agenzia delle Entrate ha messo in campo incentivi e detrazioni fiscali riguardanti l'Ecobunus sul risparmio energetico.

Ecobonus 50%, 65% sono strati prorogati per tutto il 2022, 2023 e 2024 e il Superbonus addirittura fino al 2025.

Con gli incentivi il Governo intende incentivare i lavori edili e le installazioni degli impianti di ultima generazione il cui obiettivo è quello di ridurre il superamento dei combustibili fossili a vantaggio di fonti ecologiche come ad esempio l'energia solare.

Abbiamo gia' trattato ampiamente in precedenti articoli il tema del Superbonus 110% e quindi oggi ci dedicheremo alle detrazioni fiscali e allo sconto in fattura 50% e 65%.


Vediamo quali sono i lavori per cui si puo' usufruire immediatamente dello sconto in fattura del 65% (art. 14 Decreto-legge del 04/06/2013 n. 63):


  • gli interventi di sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di caldaie a condensazione di efficienza almeno pari alla classe A di prodotto e contestuale installazione di sistemi di termoregolazione evoluti , appartenenti alle classi V, VI oppure VIII.

  • gli interventi di sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di sistemi ibridi, costituiti da pompa di calore integrata con caldaia a condensazione, assemblati in fabbrica ed espressamente concepiti dal fabbricante per funzionare in abbinamento tra loro;

  • gli interventi di sostituzione, integrale o parziale, di impianti di climatizzazione invernale con generatori d'aria calda a condensazione;

  • 'acquisto e posa in opera di micro-cogeneratori in sostituzione di impianti esistenti, fino a un valore massimo della detrazione di 100.000 euro, a condizione che gli interventi producano un risparmio di energia primaria pari almeno al 20%;

  • interventi di sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di caldaie a condensazione e contestuale messa a punto del sistema di distribuzione. In pratica, il rifacimento dell'impianto di riscaldamento;

  • gli interventi di sostituzione, integrale o parziale, di impianti di climatizzazione invernale con pompe di calore ad alta efficienza e con impianti geotermici a bassa entalpia e contestuale messa a punto del sistema di distribuzione realizzato;

  • l'acquisto, l'installazione e la messa in opera di dispositivi multimediali per il controllo da remoto degli impianti di riscaldamento o produzione di acqua calda o di climatizzazione delle unità abitative.

  • gli interventi di riqualificazione energetica;

  • gli interventi su edifici esistenti, parti di edifici esistenti o unità immobiliari, riguardanti strutture opache verticali (muri), strutture opache orizzontali (coperture e pavimenti). La condizione per fruire dell'agevolazione è che siano rispettati i requisiti di trasmittanza termica U.

  • l'installazione di impianti di pannelli solari termici per la produzione di acqua calda per usi domestici o industriali e per la copertura del fabbisogno di acqua calda in piscine, strutture sportive, case di ricovero e cura, istituti scolastici e università.

Importante ricordarsi che per usufruire di tutte le agevolazioni fiscali occorre avere tutte le asseverazioni rilasciate da professionisti abilitati attraverso l'Attestazione della classe energetica dell'immobile ( APE ) e che tutti gli impianti installati rientrino in quelli certificati dall'Agenzia delle Entrate.


Vediamo quali sono i lavori per cui si puo' usufruire immediatamente dello sconto in fattura del 50% (art. 14 Decreto-legge del 04/06/2013 n. 63):

  • l'acquisto e posa in opera di finestre comprensive di infissi e di schermature solari, porte esterne, portoncini;

  • a sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di caldaie a condensazione con efficienza almeno pari alla classe A di prodotto, senza la contestuale installazione di sistemi di termoregolazione evoluti;

  • sostituzione o nuova installazione di impianto di climatizzazione invernale dotati di generatori a biomassa (pellet, truciolato etc.), fino a un valore massimo della detrazione di 30.000 euro.

Importante ricordarsi che le detrazioni non sono ammesse su immobili di nuova costruzione!


Cos'è e come ottenere lo sconto in fattura e la cessione del credito.


In alternativa alla detrazione fiscale ( il cui importo del 50% ) viene recuperato dal cliente con la denuncia dei redditi in un lasso di tempo di 10 anni, lo sconto in fattura viene applicato immediatamente dall'azienda installatrice al momento dell'acquisto del bene. L'impresa diventa il creditore d'imposta.


La condizione indispensabile per fruire della detrazione è che gli interventi siano eseguiti su unità immobiliari e su edifici (o su parti di edifici) esistenti, di qualunque categoria catastale, anche se rurali, compresi quelli strumentali (per l’attività d’impresa o professionale).

I massimali di spesa per il risparmio energetico sono variabili, in base alla tipologia di intervento. L’ammontare massimo della detrazione va da 30.000 €, per la sostituzione degli impianti termici, ai 60.000 €, per gli interventi su involucro e impianti solari. Può raggiungere i 100.000 euro nel caso di interventi più rilevanti. Nel caso di Ecobonus al 65% o al 50%, le spese vengono restituite in 10 anni . L'unica eccezione riguarda il Super-bonus 110%, che viene recuperato in soli 5 anni o 4 anni, a seconda che la spesa venga sostenuta nel 2021 o nel 2022.

MOLTO IMPORTANTE RICORDARE CHE ; La detrazione riguardante un intervento non è cumulabile con altre agevolazioni fiscali previste per i medesimi interventi da altre disposizioni di legge nazionali. Sono cumulabili i massimali, ma realizzati su lavorazioni diverse!


Mai come in questo periodo è conveniente sostituire o installare nuovi impianti di ultima generazione che permettono un grosso risparmio economico e un impatto meno dannoso nei confronti dell' ambiente in cui viviamo.

Fondamentale rivolgersi sempre a seri professionisti del settore ed informarsi preventivamente sulle caratteristiche degli impianti installati, sul loro utilizzo e sulle modalita' di cessione del credito per evitare di avere brutte sorprese in futuro. E ricordatevi sempre che il professionista vi DEVE rilasciare sempre le opportune dichiarazioni di conformita' e i libretti di impianto oltre ai rapporti di installazione e di intervento.

La Al.Cor.srl è sempre a vostra disposizione per qualsiasi informazione e necessita', i nostri uffici sono aperti dal Lunedi' al Venerdi' dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00.

I nostri recapiti telefonici sono: 3331648748 ( potete lasciare anche un messaggio wpz ) oppure 070/7572759 070/6496928.


Cagliari li' 14/04/2022



 
 
 

Comentarios


AL.COR.SRL vi dà il benvenuto

Quello che cerchi

3331648748

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

©2021 di AL.COR.SRL. Creato con Wix.com

bottom of page